Aristide Bava SIDERNO – L’osservatorio ambientale per il diritto alla vita ha acceso i riflettori su una vasta area contenente un ammasso di rifiuti, alle porte di Bivongi, lungo l’argine della fiumara Stilaro che dovrebbe fungere da isola ecologica. Altro che isola ecologica – dice ironicamente il presidente dell’ osservatorio …
Continua a leggereSIDERNO – ESAMINATI I PROGETTI PER IL LUNGOMARE
Aristide Bava SIDERNO - E’ iniziato a Siderno l’esame dei progetti relativi al Concorso Waterfront indetto dall’amministrazione comunale per scegliere attraverso un concorso di idee quello ritenuto piu’ indicato al ripristino del lungomare di Siderno. Il concorso di idee è stato bandito per la riqualificazione del waterfront della fascia costiera …
Continua a leggereLOCRIDE – PROBLEMI AMBIENTALI E INCIDENZA DEI TUMORI
Aristide Bava SIDERNO - “ Problemi ambientali e incidenza dei tumori” è il tema , decisamente interessante di un convegno organizzato dall’amministrazione comunale che avrà luogo il 19 marzo presso la Sala del Consiglio Comunale. Dopo i saluti istituzionali, affidati al Sindaco di Siderno Pietro Fuda, sono previste le relazioni …
Continua a leggereSIDERNO – DOMANI PASSEGGIATA ECOLOGICA
Aristide Bava SIDERNO - L’ Osservatorio ambientale Diritto per la Vita, ha organizzato per domenica 13 marzo una grossa manifestazione ambientale. Si tratta di una passeggiata ecologica che, secondo gli organizzatori, consentirà ai partecipanti, ai giovani in particolare, di conoscere le celate bellezze della fiumara Novito che, a causa del …
Continua a leggereS. CATERINA (R.C.) – LE SCUSE DELL ‘OSSERVATORIO AMBIENTALE
Nel ribadire che l’opera dei volontari dell’Osservatorio Ambientale è tesa alla segnalazione di criticità ambientali senza altro obiettivo che la salute dei cittadini e che ogni altra logica gli è estranea, si evidenzia che la segnalazione del ristagno maleodorante inoltrata agli enti preposti, non ha mai parlato di scarico fognario, …
Continua a leggereLOCRIDE – CERTEZZE E PEPLESSITA’ SULLA PROBLEMATICA DEI RIFIUTI
Aristide Bava SIDERNO - Il recente incontro di Siderno sulla problematica dei rifiuti se da un lato è servito a consentire al presidente del Consorzio Locride Ambiente, Vincenzo. Loiero , come, con l’impegno della Regione Calabria, del gestore e di tutti i comuni si è potuto arrivare ad un obiettivo …
Continua a leggereSIDERNO – DENUNCIA DELL’OSSERVATORIO AMBIENTALE:TROPPO AMIANTO SUL TERRITORIO
Aristide Bava SIDERNO – Con una lettera indirizzata al Comune di Siderno, al Direttore Spisal di Locri, Andrea STILO,al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Reggio Calabria, al Corpo Forestale dello Stato di Reggio Calabria e al Dipartimento prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale, il Presidente dell’ “Osservatorio Ambientale Diritto per la …
Continua a leggereLOCRIDE – SEMPRE ATTUALE IL PROBLEMA “DEPURAZIONE”
Aristide Bava SIDERNO La recente notizia che la Capitaneria di Porto ha ordinato il sequestro delle pompe di sollevamento che portano i liquami provenienti dalle fognature comunali al depuratore, che ha sede a Bianco, e di cui usufruiscono anche i comuni di Benestare, Palizzi, Casignana e Bovalino, riapre l'annosa problematica …
Continua a leggereMARTONE – SALVIAMO LA CHIESETTA BIZANTINA DI S. ANANIA
Nel corso di un sopralluogo nel territorio di Martone, alcuni componenti dell’Osservatorio Ambientale, hanno avuto modo di imbattersi in un manufatto di straordinaria bellezza collocato davanti ad una grotta naturale, seppur in stato di totale degrado. Nella convinzione che si trattasse di qualcosa di sconosciuto, il sottoscritto interpellava telefonicamente il …
Continua a leggereSIDERNO – FINANZIAMENTO PROVINCIALE PER LA “RICOSTRUZIONE£ DELLA PISTA CICLOPEDONALE
Aristide Bava SIDERNO – La vecchia pista ciclopedonale di Siderno, adesso ridotta in condizioni pietose sarà ripristinata grazie ad un contributo della Amministrazione provinciale. Almeno tanto si evince da un bando pubblicato in questi giorni sul sito della Provincia che ha stanziato la somma complessiva di euro 141.607 per la …
Continua a leggere