Il neo Ambasciatore d’Italia in Albania incontra a Tirana il Commissario della Fondazione Arbëreshe Tra gli intenti dichiarati dalle due parti c’è quello di tracciare insieme una linea comune di promozione e progettazione Il Commissario della Fondazione “Istituto Regionale Comunità Arbëreshe di Calabria”, Ernesto Madeo, promuovendo tutte le rappresentanze pubbliche …
Continua a leggereDIOCESI LOCRI-GERACE-IN PIAZZA PER LA SICUREZZA’: ‘ UN ELMETTO DI AUGURI’.
In queste ore, in molte diocesi e piazze della nostra bella Italia, continuano a moltiplicarsi gli Alberi della Sicurezza allestiti dal Movimento Lavoratori di Azione cattolica, in collaborazione con altre associazioni. L’iniziativa, come ha ricordato il Segretario nazionale Mlac, Maurizio Biasci, “punta a fare memoria delle tante lavoratrici e dei …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-LA MAGIA DELLA SOLIDARIETA’ ARRIVA AL REPARTO ONCOLOGICO DELL’ OSPEDALE ONCOLOGICO.
Babbo Natale in moto: la magia della solidarietà arriva ai piccoli pazienti del reparto oncologico di Reggio Calabria Anche quest’anno, grazie ad un gesto di solidarietà dei Babbo Natale in moto del Moto Club Polizia di Stato, la magia del Natale ha riempito di gioia i cuori di tanti piccoli …
Continua a leggereA PORTIGLIOLA SI CELEBRA IL NATALE CELEBRANDO LA TRADIZIONE TRA GUSTO E MAGIA.
Nei giorni del 14 e il 15 dicembre Portigliola è stata rà protagonista con i mercatini di Natale nell’ambito dell’evento “Agrumi di Calabria, Tradizione, Salute e Gusto”, un’occasione unica per valorizzare il territorio e riscoprire tradizioni locali in un’atmosfera natalizia magica. L’evento è stato programmato dal Comune di Portigliola grazie …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-UN PARCO IN LINEA. NARRAZIONI, DIALOGHI, VISIONI.
I Comitati “Quartiere Torre Lupo” e “Quartiere Ferrovieri-Pescatori” incontrano studiosi e professionisti in un dibattito aperto e partecipato. Reggio Calabria. Martedì 17 dicembre 2024, i Comitati di quartiere “Torre Lupo” e “Ferrovieri-Pescatori”, incontreranno studiosi e professionisti per un focus sui temi legati al Parco Lineare Sud. All’iniziativa hanno aderito numerose …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA-INAUGURATO IL PRESEPE DELL’ INCLUSIONE IN PIAZZA DUOMO.p
Un pomeriggio di festa, creatività e inclusione quello appena vissuto in Piazza Duomo, a Reggio Calabria, dove è stato ufficialmente inaugurato il presepe realizzato dai ragazzi del Centro Diurno Psichiatrico “Armonia” della Cooperativa Libero Nocera, sotto la guida del maestro Claudio Strati. Un’iniziativa che, come da tradizione, arricchisce il cuore …
Continua a leggereMONTECORICE-ASSOCIAZIONE EUPHORIA: BILANCIO POSITIVO PER ‘CARLALUVARO MIO’ ALLA 2à RASSEGNA IPIC.
Si è conclusa il 7 dicembre la Seconda Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, dopo tre giorni di stand espositivi, incontri, degustazioni, laboratori e performance artistiche al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum (SA). L’Associazione Euphòria ha partecipato con uno stand, presentando la manifestazione “Carnuluvaro mio. Cosentini e …
Continua a leggereREGGIO CALABRIA- MODALITA’ DI VENDITA DEI BIGLIETTI INERENTE L ‘INCONTRO DI CALCIO CHE SI SVOLGERA’ TRA LA REGGINA E D IL LOCRI’ DELL’ 8 DICEMBRE 2024.
COMUNICATO STAMPA In adesione alla determinazione n. 52/2024 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, in vista della partita di domenica 8 dicembre 2024 “Reggina- Locri”, si è tenuta oggi in Questura una riunione Tecnica alla presenza dei rappresentanti delle società calcistiche Reggina e Locri. In sede di riunione è stato stabilito …
Continua a leggereCaulonia (RC)-SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 05.12.2024.
«La politica è chiamata a fare delle scelte per il presente e il futuro della comunità. Questa sera la scelta della maggioranza di questo consiglio comunale ha scelto di rafforzare un settore delicato e strategico come quello dei servizi sociali stabilizzando ben 11 assistenti sociali operanti nell’ambito territoriale di cui …
Continua a leggereAGNANA(RC)- GIORNATA DELLE PERSONE CON DISABILITA’ ISTITUTO COMPRENSIVO M. BELLO – PEDULLA’.
L’Istituto comprensivo M. Bello – Pedullà – Agnana di Siderno, diretto dalla Dirigente Prof.ssa Puntillo Mariantonia, sempre attento alle tematiche delle disabilità e del disagio, è sempre pronto a realizzare iniziative di sensibilizzazione sui temi relativi ai diritti, alle disabilità e al valore dell’Inclusione. Molte le iniziative, all’interno delle classi …
Continua a leggere