News

MONGIANA – IL 21 MAGGIO VISITA NELLE RISERVE GESTITE DAL REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITÀ DI MONGIANA.

RISERVAMICA 2023: IL 21 MAGGIO IMMERGITI NELLA BIODIVERSITÀ CON LA VISITA NELLE RISERVE GESTITE DAL REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITÀ DI MONGIANA Giunge alla 11^ edizione “RiservAmica 2023 “, la manifestazione che apre al pubblico le 130 Riserve Naturali Statali gestite dal Raggruppamento Biodiversità, un invito a immergersi nella natura. L’evento si …

Continua a leggere

REGGIO CALABRIA – LITE IN PIENO CENTRO STORICO: DENUNCIATO TUNISINO 24ENNE.

Il complesso dispositivo della sicurezza che quotidianamente viene dispiegato in Provincia, vede i carabinieri dell’Arma reggina costantemente impegnati in servizi di ordine pubblico, volti alla prevenzione e vigilanza generici. È in tale quadro, che qualche giorno addietro verso le 22:30, i Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria, sono intervenuti in …

Continua a leggere

POLISTENA(RC)-ARRESTATE 3 PERSONE PER DETENZIONE ILLECITA DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

Nei giorni scorsi, in Laureana di Borrello, nel corso di un dispositivo di controllo del territorio, personale del Commissariato P.S. di Polistena, coadiuvato da personale del Commissariato di Gioia Tauro, ha arrestato tre soggetti per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Gli Agenti della Polizia di Stato, impegnati nel servizio di …

Continua a leggere

ROMA-PROGETTO NAZIONALE DI RICERCA “IL BUON USO DEGLI SPAZI VERDI E BLU PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (VEBS)”

Presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma, nel corso delle due giornate di lavori, si è svolto il primo meeting in presenza del progetto “IL BUON USO DEGLI SPAZI VERDI E BLU PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (VEBS)”. Il progetto, avviato lo scorso 19 gennaio, finanziato dal …

Continua a leggere

COSENZA-COSTITUITO IL MOTO CLUB DELLA POLIZIA DI STATO

Da qualche giorno è stato costituito a Cosenza il Moto Club della Polizia di Stato, riconosciuto ufficialmente dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Il Club, già affermato in ambito nazionale e in tante realtà provinciali, è nato con il fine di alimentare ulteriormente il sentimento di unione e di spirito di …

Continua a leggere

GERACE(RC)-PRESENTAZIONI DEI LIBRI SENSORIALI PER BAMBINI DISABILI.

Il progetto dei “Libri sensoriali per bambini disabili e non”, ideato e coordinato dall’Associazione Culturale Arteterapia Zefiroart, guidata da Carmela Salvatore, è un esempio concreto di inclusione culturale, scolastica e sociale a cui si aggiunge l’aspetto altrettanto importanti dell’inclusione dei detenuti. Ecco perché l’Amministrazione Comunale della Città di Gerace, guidata …

Continua a leggere

GERACE(RC)-CAMBIO DELL’ESECUTIVO DEL GOVERNO CITTADINO.

Cambio nell’esecutivo del governo cittadino della Città di Gerace. Stamane il Sindaco Dott. Giuseppe Pezzimenti ha nominato Vicesindaco il Dott. Salvatore Galluzzo e Assessore il consigliere comunale Antonio Multari. Nel ringraziare il Dott. Rudi Lizzi per il grande impegno profuso come vicesindaco uscente dimostrando determinazione nell’operato espresso durante questo periodo, …

Continua a leggere

LOCRIDE – ARISTIDE BAVA INSIGNITO DEL PREMIO “NEW VOICES AWARD 2023”

LOCRI – Il Presidente del Lions Club di Locri, Aristide Bava, in occasione del Congresso Distrettuale dell’ Associazione Lions che si è concluso domenica a Pompei è stato insignito del Premio ” New Voices Award 2023″ , un riconoscimento istituito quest’anno dall’ Associazione distrettuale Lions che attesta l’ impegno dimostrato …

Continua a leggere

LOCRIDE – BORGHI ANTICHI ALL’ATTENZIONE DEL CONGRESSO DISTRETTUALE LIONS

Aristide Bava – Parte dai Lions Club di Locri e Siderno un forte invito all’importante associazione internazionale a mettere al centro dell’attenzione, per il prossimo anno sociale, la necessità di “rivitalizzare i borghi antichi” . Su iniziativa, appunto, dei due club della Locride , l’assemblea distrettuale Lions, riunita in congresso …

Continua a leggere

LOCRIDE – CONVEGNO FIDAPA SULLE MATERIE STEM

Aristide Bava SIDERNO – Abbattere gli stereotipi di genere nelle materie Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica): è stata la interessante tematica affrontata sabato scorso, presso la Sala conferenze del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, dalle sezioni di Siderno, Locri e Roccella J.ca della Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni …

Continua a leggere