News

LOCRIDE – APPELLO DI TRE SINDACI PER INTERVENTI IMMEDIATI SULLA SP 70

Aristide Bava SIDERNO – I tre sindaci dei comuni di Caraffa del Bianco, Casignana e Sant’Agata del Bianco, con un documento congiunto hanno chiesto alla Città Metropolitana un intervento immediato per garantire la pulizia e la messa in sicurezza della Strada Provinciale SP70, “un’arteria di collegamento essenziale- scrivono- per i …

Continua a leggere

LOCRIDE – LE EMERGENZE EDUCATIVE DEL TERRITORIO

Aristide Bava Siderno – Le emergenze educative del comprensorio della Locride sono state al centro di un incontro che si è tenuto presso la sede del Palazzo comunale con la partecipazione dei rappresentanti degli enti coinvolti nel progetto pluriennale “Locride Educante 4.0”, iniziativa sostenuta dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito …

Continua a leggere

LOCRI(RC)-FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA INCASTRATI DAI CARABINIERI, DEFERITI 2 SOGGETTI

Due persone denunciate per aver percepito il reddito di cittadinanza senza averne i requisiti. E” quanto emerso nell’ambito delle verifiche sui beneficiari del reddito di cittadinanza effettuate dai Carabinieri della Compagnia di Locri che hanno effettuato uno screening sui percettori del sussidio residenti nel territorio della “locride”. All’esito degli accertamenti, …

Continua a leggere

LOCRIDE – CAMBIO DI GUARDIA NELLE PARROCCHIE DI SIDERNO E ROCCELLA

Aristide Bava SIDERNO – Cambio di guardia nella Parrocchia di S. Maria dell’Arco. Don Giuseppe Depace dopo otto anni ( era arrivato il 16 ottobre 2016 ) si congeda dalla comunità sidernese, trasferito a Roccella subentrando a Don Francesco Carlino, sidernese, che dopo 13 anni di apprezzato servizio in quella …

Continua a leggere

GDF MESSINA: SPROPORZIONE TRA I REDDITI DICHIARATI E IL PATRIMONIO DISPONIBILE. CONFISCATI BENI DI PROVENIENZA ILLECITA PER QUASI 400MILA EURO.

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina stanno dando esecuzione a un provvedimento di sequestro e contestuale confisca, emesso dal Tribunale di Palmi su proposta della Procura della Repubblica, avente ad oggetto un patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di quasi 400.000 euro. Il provvedimento scaturisce …

Continua a leggere

POLISTENA(RC)-SVENTATO UN FURTO AD UNA NOTA CATENA DI SUPERMERCATI.

Gli agenti della Polizia di Stato dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Polistena, Cittanova e Taurianova hanno arrestato un giovane di nazionalità marocchina, sorpreso a rubare all’interno della sede di una nota catena di supermercati. Alcuni passanti, dopo aver notato una persona aggirarsi all’interno del parcheggio del supermarket con fare …

Continua a leggere

SIDERNO – GRANDE SUCCESSO PER L’OTTOBRATA

Aristide Bava SIDERNO – Si può decisamente affermare che il successo che ha caratterizzato le due giornate dell’Ottobrata sidernese ha superato tutte le aspettative, E’ stata una manifestazione di grande respiro che ha animato il centro storico di Siderno Superiore con una serie di eventi culturali , di mostre fotografiche …

Continua a leggere

LOCRIDE – A PAESTUM ILLUSTRATI I TESORI ARCHEOLOGICI DELLA LOCRIDE

di Aristide Bava Alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum, conclusasi domenica, dopo alcuni giorni di massiccia presenza di pubblico, sono state ampiamente messe in risalto le potenzialità della Calabria, e della Locride in particolare, in questo particolare settore che meriterebbe, soprattutto nel territorio Locrideo maggiore attenzione. A mettere a …

Continua a leggere

SIDERNO – GIORNATA DI FORMAZIONE PER I VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE

Aristide Bava SIDERNO – La Pro Loco di Siderno ha ospitato, nella sua sede ubicata sul lungomare, la prima giornata di formazione ( in presenza), per i volontari del servizio civile universale 2024-2025 . Molti giovani provenienti da vari centri della Calabria , ricevuti dalla presidente della Pro Loco, Antonella …

Continua a leggere

AGNANA – UN GEOTOUR DELLE MINIERE DI LIGNITE PER FARE TURISMO

Aristide Bava SIDERNO – Non tutti sanno che nel piccolo borgo interno di Agnana esistono i resti di alcune vecchie miniere di lignite che un tempo portavano notevole economia sul territorio. Sono composte da diverse bocche, ben visibili, alcune visitabili ed altre murate, ma anche queste ultime all’esterno evidenziano la …

Continua a leggere