MOLOCHIO – SIGNIFICATIVA GIORNATA ECOLOGICA DEI LIONS CON LA PRESENZA DELL’ASSESSORE GIOVANNI CALABRESE

di Aristide Bava
E’ stata una significativa giornata ambientale, ma non solo, organizzata dal Lions Club Taurianova “Vallis Salinarum” in collaborazione con il Comune di Molochio e il Gal Batir che ha coinvolto anche il Club Lions di Monaco ed ha registrato anche la presenza dell’assessore regionale Giovanni Calabrese. L’incontro, nato sotto il tema “Bosco Pulito” è stato organizzato in Località Monte Trepitò di Molochio presso la sede della Pro Loco che ha ampiamente collaborato all’iniziativa nata con lo scopo di dedicare una intera giornata a servizio della natura e all’ambiente del territorio. In questa ottica già con l’inizio della presentazione dell’evento ufficializzato dal presidente Lions Angelo Politi , dal sindaco di Molochio, Marco caruso e dal presidente del Gal Batir, Emanuele Oliveri, è stato consegnato il materiale necessario per la pulizia del bosco circostante, effettuato da alcune squadre di volontari che si sono sapientemente divise le zone per dare il via alle attività ecologiche. Una mattinata abbastanza intensa che ha salutato anche il riposizionamente della statua “ La pace 2000” sapientemente realizzata dall’artista Cosimo Allera. Poi i saluti dei rappresentanti istituzionali e l’avvio delle procedure per il patto di amicizia ( ex gemellaggio) tra il Lions Club di Taurianova e il Lions Club di Monaco rappresentato da una apposita delegazione che ha anche partecipato attivamente alla riuscita giornata ecologica arricchita dalla presenza dei ragazzi dell’ Istituto comprensivo Oppido – Molochio – Varapodio ai quali è stata riservata una “lezione” di educazione ambientale da parte delle guide ufficiali del Parco Nazionale d’ Aspromonte e dai volontari del Lions International, presente anche una autoambulanza della Croce Rossa di Taurianova con personale specializzato. Una iniziativa certamente lodevole che, oltre ai rappresentanti del Lions Club di Monaco, ha registrato anche la partecipazione attiva della Fondazione Kate Power di Montecarlo fortemente convinti di sostenere l’iniziativa sui temi ambientali e la cui adesione è stato propedeutica allo sviluppo di futuri progetti di collaborazione con la Calabria. Una iniziativa, insomma, bella quanto esaltante, che precede di una settimana altro incontro (Sabato 21 giugno 2025, ore 10), a cura del Lions club Taurianova “ Vallis Salinarum”, in collaborazione con i Lions Club della zona 26 ( Palmi, Nicotera, Polistena, Gioia Tauro ) presidente Giulio Varone, e della zona 27 ( Locri, Roccella. Siderno,) presidente Franco Ferraro sul tema “LA GIORNATA DELL’AMBIENTE E DELLA TERRA” che avrà luogo presso il Parco Nazionale d’ Aspromonte – Località Zillastro e Zervò – con un intenso programma che prevede il raduno dei partecipanti al Crocefisso dello Zillastro . Poi la piantumazione di otto alberi, il trasferimento al “Sito Lions” presso la fontana del faggio a Zervò e, a seguire, attraverso il “sentiero Lions”, nell’ex sanatorio, con sosta nella pineta e interventi, sul tema, da parte dei presidenti di zona e dei clubs partecipanti insieme ai sindaci dei Comuni di Scido, Santa Cristina d’Aspromonte, Oppido Mamertina, Varapodio, Molochio, Terranova Sappo Minulio e Candidoni. Conclusione dei lavori a cura del Governatore eletto Pino Naim con inaugurazione di una effige, presso il giardino dell’ex sanatorio, a San Benedetto da Norcia, opera dell’artista Cosimo Allera e relativa benedizione da parte di S. E. Mons. Giuseppe Alberti, Vescovo della Diocesi Oppido – Palmi. Ed è giusto dire che, sul tema ambientale il Lions Club Taurianova “ Vallis Salinarum”, anche per quanto ha fatto in passato, grazie ai principali ispiratori Pasquale Iozzo e Armando Alessi e a tutti i soci del club, rimane uno dei più attivi dell’importante service dell’associazione Lions.

Nelle foto – L’assessore regionale calabrese nella foto con i rappresentanti Lions, il sindaco Caruso e alcuni giovani volontari