Aristide Bava SIDERNO – Gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Dea Persefone” Locri- Siderno hanno partecipato con grande entusiasmo, nei giorni scorsi, al progetto educativo “Ciak: un processo simulato … per evitare un vero processo”, organizzato dall’Associazione “Ciak…Formazione e Legalità”, in collaborazione con le Autorità Giudiziarie della Regione Calabria. I lavori sono …
Continua a leggereSIDERNO – I MAESTRI DELLA PIZZA DANNO SPETTACOLO
Aristide Bava SIDERNO – Molta curiosità e tanti applausi per il corso amatoriale organizzato a Siderno dall’accademia nazionale Pizza Doc del presidente Antonio Giaccoli, con la partecipazione del noto pizzaiolo napoletano Errico Porzio molto seguito dal pubblico di Tik Tok e facebook. Porzio è stato voluto ,per l’ìoccasione, dal maestro …
Continua a leggereLOCRIDE – LE BANDIERE BLU DA STIMOLO PER QUALIFICARE L’IMMAGINE DEL TERRITORIO
Aristide Bava SIDERNO – La conquista di tre bandiere blu stimola ulteriormente gli Operatori turistici della Locride, in vista della prossima stagione estiva, a cercare di vestire a festa il territorio per dare il meglio della sua immagine ai turisti che quest’anno, secondo le previsioni degli esperti del settore saranno …
Continua a leggereLOCRIDE – LA FIDAPA DI SIDERNO SOLLECITA IL DISEGNO DI LEGGE PER LA FIBROMIALGIA
Aristide Bava SIDERNO – A margine della inaugurazione della panchina viola sul lungomare della città per far accendere i riflettori sulla Fibromialgia, una malattia abbastanza importante che colpisce particolarmente le donne la presidente del Club Fidapa di Siderno, Cinzia Lascala ha voluto lanciare un significativo messaggio per ricordare che ” …
Continua a leggereLOCRIDE – SIDERNO HA GIA’ DATO COINVOLGE NELLA PROTESTA ANCHE IL COMUNE DI LOCRI
Aristide Bava SIDERNO – Il Comitato ambientale ” Siderno ha già dato” ha deciso di coinvolgere anche l’amministrazione comunale di Locri nella battaglia per impedire l’ampliamento dell’impianto Tmb di Cpontrada San Leo che, nella sostanza, è ubicato in una striscia di territorio ai margini del torrente che delimita i confini …
Continua a leggereLOCRIDE – PASQUA E’ SEMPRE PASQUA ANCHE SE NELLA LOCRIDE SI E’ CELEBRATA IN TONO MINORE
Aristide Bava SIDERNO – La Pasqua di quest’anno, in molti centri della Locride, non è stata esaltante. A Siderno, ma anche in tanti altri Comuni, la decisione adottata dalle istituzioni ecclesiastiche di abolire buona parte dei tradizionali riti pasquali ha pesato notevolmente sulla “voglia” dei cittadini di riscoprire, dopo i …
Continua a leggereLOCRIDE – QUANDO PREVENIRE E’ PEGGIO CHE PUNIRE , TRE GIORNI ORGANIZZATI DA “NESSUNO TOCCHI CAINO”
Aristide Bava SIDERNO – L’iniziativa è dell’ Associazione nazionale “Nessuno tocchi Caino” , Ong italiana attiva in campo internazionale, affiliata al Partito Radicale e si svolge in collaborazione diretta con l’ Associazione “22 ottobre” da anni attiva nella Locride e con l’ Associazione Zaleuco. Nasce sotto il tema ” Quando …
Continua a leggereSIDERNO – TUTTI UNITI PER LA “SGUTA DELLA SOLIDARIETA'”
Aristide Bava SIDERNO – Com’è noto quest’anno la città sarà priva della Sagra della sguta, che solitamente si teneva ogni anno nella giornata del lunedi dell’Angelo, a causa – come è stato in precedenza comunicato – del timore di una possibile diffusione del virus. Una manifestazione che sembrava inizialmente si …
Continua a leggereLOCRIDE I “MISTERI” DEL RITROVAMENTO DEI BRONZI DI RIACE IN UN NUOVO LIBRO DI GIUSEPPE PANETTA
Aristide Bava SIDERNO – Giuseppe Panetta, già assessore del Comune di Siderno ma anche apprezzato scrittore della fascia ionica reggina amante della storia di questa terra, ha appena pubblicato un interessante libro dal titolo abbastanza eloquente “I Bronzi di Riace 1972-2022 cinquant’anni di misteri” dedicato appunto a quella che è …
Continua a leggereLOCRIDE – STUDENTI DEL “MAZZINI” PULISCONO LA SPIAGGIA
Aristide Bava SIDERNO – Meritoria iniziativa degli studenti della classe 3 B economico sociale del Liceo Mazzini di Locri – sezione di Siderno – che hanno organizzato una giornata ecologica con lo scopo principale di dare un contributo significativo alal salvaguardia dell’ambiente. L’obiettivo degli studenti si è focalizzato sulla opportunità …
Continua a leggere