Ambiente

LOCRIDE – LE TERME DI AGNANA

Aristide Bava SIDERNO – A pochi chilometri da Siderno superiore lungo la strada provinciale che porta a Canolo è stata “riscoperta” un’antica struttura un tempo perfettamente funzionante come Terme salso-iodiche. Il sito è stato recuperato recentemente dall’ amministrazione comunale di Agnana nel cui territorio è ubicato e si trova nella …

Continua a leggere

SIDERNO – LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALI INCONTRANO LA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Aristide Bava SIDERNO – I responsabili delle associazioni ambientali della città, Osservatorio Rifiuti , Comitato Pantanizzi e Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita, coordinati rispettivamente da Maria Rosaria Tino, Francesco Martino e Arturo Rocca, si sono incontrati con la Commissione Straordinaria, rappresentata da Matilde Mulè e con l’ing. Pietro Fazzari, …

Continua a leggere

LOCRIDE – POSITIVO IL CONSUNTIVO TURISTICO

Aristide Bava Il consorzio degli operatori turistici della Riviera dei Gelsomini “Jonica Holidays ” a chiusura della stagione turistica, si ritiene soddisfatto dei risultati ottenuti. Gli stessi , considerando il periodo che va dal 01/05 al 31/08/2018 hanno registrato un incremento di presenze superiore al 3% rispetto allo stesso periodo …

Continua a leggere

REGGIO CALABRIA – CONCLUSO IL MONITPORAGGIO DELLA MIGRAZIONE DI RAPACI E CICOGNE

Aristide Bava SIDERNO – Si è conclusa domenica l’attività stagionale di monitoraggio della migrazione dei rapaci e delle cicogne attivato dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. Dal 6 agosto, ogni giorno, in tutte le condizioni atmosferiche, i ricercatori incaricati hanno registrato dalla postazione “Santo Stefano-Sinopoli” il passaggio di nibbi, pecchiaioli, falchi di …

Continua a leggere

SIDERNO – REPORT POSITIVO PER LA DIFFERENZIATA ,MA…

Aristide Bava SIDERNO – Il Comune di Siderno è ben posizionato nella classifica dei centri urbani dove è stata attivata la raccolta differenziata. Secondo l’ultimo report regionale rifiuti, riferito all’anno 2017, che è stato pubblicato dall’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) Siderno ha la percentuale del 46,29 …

Continua a leggere

LOCRIDE – LA DEPURAZIONE …CHE NON C’E’

Aristide Bava SIDERNO – Il presidente dell’ Osservatorio ambientale per il Diritto alla vita, Arturo Rocca, scende in campo per protestare per i mancati interventi nel campo della depurazione scrivendo un apposito comunicato che non manca di un pizzico di ironia. “Una delle attività umane inesorabile – scrive – è …

Continua a leggere

SIDERNO – L’IMPIANTO DI SAN LEO FUNZIONA REGOLARMENTE MA I CITTADINI ANCORA AVVERTONO LA “PUZZA”

Aristide Bava SIDERNO – L’impianto di Trattamento meccanico biologico ( Tmb) di Siderno funziona regolarmente ma i cittadini di contrada San Leo lamentano che nella zona la puzza si sente egualmente. Non si esclude che possa derivare dal continuo passaggio dei camion per lo smaltimento dei rifiuti o dal vicino …

Continua a leggere

LOCRIDE – GUASTO ALL’IMPIANTO DI SMALTIMENTO RIFIUTI DI SIDERNO

Aristide Bava SIDERNO – In Contrada San Leo e zone limitrofe è tornato l’incubo dei cattivi odori. Nei giorni scorsi, infatti, si sono levate molteplici proteste legate a problemi odorigeni provenienti dall’impianto di S. Leo che si sono prolungati per molte ore e, soprattutto nelle ore notturne, sono stati avvertiti …

Continua a leggere

SIDERNO – ANFITEATRO DI SIDERNO SUPERIORE, QUALCOSA SI MUOVE

Aristide Bava SIDERNO – Presto a Siderno il Palazzetto dello Sport diventerà una realtà. Dopo un lungo iter i lavori sono stati aggiudicati all’ Impresa Parisi Antonio a cui recentemente è stata anche anticipata la somma di € 380.600,00 IVA compresa, come anticipazione del 20% dell’importo contrattuale, proprio per i …

Continua a leggere

LOCRIDE – BORGHI ANTICHI, UN GRANDE PATRIMONIO DA VALORIZZARE

Aristide Bava SIDERNO – La tendenza dei turisti, soprattutto stranieri, in quest’ultima estate, ha confermato che i borghi antichi sono una grande fonte di attrattiva e fanno parte di una Calabria pressocchè sconosciuta che racchiude spesso tesori artistici, strutture architettoniche , tradizioni e culture che fanno parte di quelle testimonianza …

Continua a leggere